Bacheca Canina. (Loro usano Facebook da qualche millennio)
- thefamilydogasd
- Dec 9, 2014
- 2 min read
La comunicazione canina avviene spesso per segnali che l'uomo non può cogliere, attraverso canali per noi incomprensibili, come quello olfattivo.
Portare il proprio amico peloso in passeggiata, a fare "i bisogni" fuori, significa dagli la possibilità di interagire in modo completo con il mondo che lo circonda.
La minzione e la defecazione per i cani hanno un valore sociale notevole.
Troppo spesso i proprietari leggono i propri cani secondo le esigenze umane, conoscendo poco quelle canine, e cercando di insegnare al proprio compagno ad adattarsi ad una vita casalinga che nega al cane le proprie esigenze primarie.
Spingere il cane ad usare una traversina per non bagnarsi quando piove, o perché il proprietario è troppo pigro per fare una passeggiata insieme, significa negare la sua natura; è come negare ad un uomo l'esplorazione il mondo intorno a se, l'interazione con gli altri simili, è come impedirgli di guardare la TV, di leggere giornali, di usare Internet o qualsiasi altro mezzo di comunicazione!!!
Prendere con se un cane, significa occuparsi di lui come si fa con gli altri membri della famiglia: seguendo le SUE necessità e non le nostre.
Amarlo significa cercare di conoscere le sue esigenze e non attriburgliene di UMANE.
Segue Traduzione in "Umana" di una sequenza di comunicazione canina:
1. Lizzy controlla la Bacheca

2. hm che Post interessante!

3. Lizzy Annusa, in giro per capire che si "dice" sulle altre bacheche...

4. anche questo post è interessante...

5. Oh! Un Amico connesso che scrive un messaggio in Chat

6. Lizzy legge e poco dopo risponde (marcando esattamente nello stesso punto)

7. In risposta alla marcatura di Lizzy, l'Amico ribadisce il concetto, marcando di nuovo...Lizzy si lecca il muso per abbassare i toni della chat.

8. Amico corre a scrivere un altro Post più avanti

9. ... e Lizzy si avvicina mantenendo le dovute distanze

10. legge il messaggio lasciato.

11. e anche tutti i commenti lasciati dagli altri Utenti del quartiere.
P.S. Raccogliete sempre le deiezioni senza timori di "cancellare post" del vostro amico Peloso: l'odore persiste abbastanza perchè i destinatari dei messaggi che contiene possano "leggerlo" comunque, e gli umani saranno felici di non inciamparci dentro!
Francesca Lupo -Educatore Cinofilo A.P.N.E.C.
Recent Posts
See AllLa necessità e la volontà del proprietario di dover dare obbligatoriamente al proprio cane un' identità, mina il rapporto tra i due nel...