Differenze di Linguaggio
- thefamilydogasd
- Jul 31, 2014
- 1 min read
Una delle principali differenze tra uomo e cane, che spesso rende difficile la comunicazione, è il linguaggio.
La stretta convivenza fa dimenticare l'appartenenza a due specie diverse, i linguaggi usati sono in parte comprensibili all'altra ma si basano su mondi emotivi e strutture sociali diverse.
Le componenti del linguaggio hanno valenze diverse nelle due specie:
Nell'uomo ha la priorità la componente verbale accompagnata, spesso in modo inconsapevole, da quella paraverbale e posturale.
Nel Cane le priorità sono invertite, il linguaggio del corpo è prioritario, comunicano molto più attraverso la postura del corpo e gesti che non attraverso l'abbaio, che invece è assimilabile alla nostra componente paraverbale.
I cani hanno imparato nei millenni di coevulozione ad interpretare il nostro linguaggio verbale, e a memorizzarne i suoni, ma perchè questa loro capacità di comprensione del verbale possa essere utile alla relazione va educata.
Queste differenze sono alla base di molte incomprensioni tra le due specie, ma sono anche il motivo per cui spesso i cani riescono ad intuire le nostre emozioni in modo, per noi spesso, sorprendente.

Francesca Lupo - (Educatore Cinofilo A.P.N.E.C.)
Recent Posts
See AllLa necessità e la volontà del proprietario di dover dare obbligatoriamente al proprio cane un' identità, mina il rapporto tra i due nel...