La scelta del cucciolo
- thefamilydogasd
- Jul 17, 2014
- 1 min read
Spesso si tratta di amore a prima vista, ma sarebbe meglio non fare scelte azzardate, e valutare i pro e i contro che questa decisione comporterebbe.
Ho abbastanza tempo da dedicargli?
Sono consapevole delle spese (cibo, veterinario, toelettatura)?
Non è sufficiente avere un giardino per pensare di poter adottare quell'adorabile cucciolo.
Se si opta per qualche razza, innanzitutto rivolgersi ad un allevamento serio, che alleva per passione e non solo per lucro, e soprattutto non lasciarsi prendere dalla moda del momento, ma informarsi bene sulle caratteristiche di quella razza per capire se si adatta alle nostre esigenze.
Se abbiamo deciso di adottare un grazioso meticcio, e purtroppo non sappiamo chi siano i genitori, sarebbe bene rivolgersi ad un veterinario per conoscere almeno la taglia futura, e non avere poi spiacevoli sorprese.
E' bene poi educare il cucciolo fin da subito, da quando mette "zampa" in casa per la prima volta, in modo da evitare comportamenti indesiderati durante la crescita.
Sia per i consigli sulla scelta del cucciolo, che per la sua futura educazione e anche per conoscere le attività da poter svolgere insieme, rivolgersi ad un educatore cinofilo potrebbe rivelarsi la scelta giusta.
Ad ogni modo, quando si decide di adottare un cucciolo, non andiamo ad alimentare il traffico di cuccioli dall'est!!!
Sara Cascone, Educatore Cinofilo APNEC
Recent Posts
See AllLa necessità e la volontà del proprietario di dover dare obbligatoriamente al proprio cane un' identità, mina il rapporto tra i due nel...