top of page
Search

Quando e come un cane dice basta?

  • thefamilydogasd
  • Sep 12, 2014
  • 2 min read

In questo video, Baby loves Siberian Husky dog (La bimba ama il cane Siberian Husky), si possono leggere una serie di segnali e atteggiamenti che fanno capire che al cane le attenzioni della bambina non fanno piacere.

Nei commenti il proprietario del cane (e padre della bambina) dice di essere sorpreso dei commenti negativi ricevuti e che cane e bimba sono cresciuti insieme, dice di conoscere bene il cane e di non lasciare mai cane e bimba da soli. In effetti il cane non manifesta nessun segno evidente come ringhio o altro che faccia presagire un epilogo negativo dell'interazione.

È indubbiamente un cane paziente, e abituato alla presenza della bimba, delicato e cauto nei movimenti; ma nel video è evidente che abbracci e musate frontali, manine impacciate sul muso non siano di suo gradimento, tira indietro la testa, lecca il muso, prende spazio "annusando" con la punta del muso il viso e il pancino, spingendo delicatamente la bimba ad allontanarsi, e quando la vicinanza diventa eccessiva e le manine invadenti e fastidiose si alza porgendo il fianco.

È fondamentale imparare a leggere i segnali del cane e insegnare ai bambini a fare lo stesso, per il rispetto del cane e per evitare fraintendimenti è importante insegnargli a capire quando è il momento di lasciare il cane in pace.

La bimba del video, quando il cane si alza per evitare ulteriori contatti frontali, sembra aver capito l'atteggiamento di rifiuto delicato da parte del cane, e infatti si allontana.

Il padre però le chiede ancora una volta di dare un bacio al cane e lei si china, inviando un bacetto senza toccare il cane, il cane la guarda rapidamente lateralmente attento che non si avvicino troppo.

Purtroppo il proprietario non è ancora soddisfatto del video e chiede alla figlia di ABBRACCIARE di nuovo il cane, forse per mostrare quanto il suo cane sia buono, e quanto siano teneri insieme...

L'Husky a questo punto si stende, infilando la testa sotto la sedia, per evitare qualsiasi altro contatto, in pratica vuole proprio essere lasciato in pace!!!

Qual'è il rischio di questo tipo di interazioni?

Nel caso del video probabilmente il rischio che il cane possa reagire in modo aggressivo è minimo, prendendo per buono ciò che il proprietario sostiene, ovvero che il cane è ben socializzato con i bimbi, che è equilibrato, che ha un legame affettivo consolidato con la bimba.

Ma non sempre i cani sono pazienti come nel video, e non è questione solo di razza, o di vissuto (che sicuramente hanno il loro gran peso) ma anche dell'umore del momento del cane!!!

Insegnare ad un bimbo il linguaggio del cane, serve perché impari a rispettare i momenti e l'umore del cane.

Questo papà sta passando il messaggio alla figlia che il cane accetta sempre e comunque di esser abbracciato e baciato, che non importa quali messaggi il cane stia mandando.

Che succede se la bimba interiorizza questo messaggio e lo trasferisce a TUTTI I CANI e a TUTTI I MOMENTI?

Siamo sicuri che lo stesso cane avrebbe la stessa pazienza sempre e comunque e con qualsiasi bimbo?


In ogni caso non è il rischio di una risposta aggressiva a dover far fermare l'interazione ma la necessità di RISPETTARE le necessità del cane.


Francesca Lupo - Educatore Cinofilo APNEC


 
 
 

Recent Posts

See All
Riflessioni Cinofile

La necessità e la volontà del proprietario di dover dare obbligatoriamente al proprio cane un' identità, mina il rapporto tra i due nel...

 
 
 
Post in Evidenza
Post Recenti
Archivio
Parole chiave
Seguici su :
  • Facebook Basic Square

The Family dog, Centro cinofilo Salerno - Avellino.

bottom of page